Guida all'acquisto.
Ci sono diverse tipologie di attrezzatura fitness oggi in commercio e ognuna ha specifiche funzionalità.
Se si prendono in considerazione prodotti cardio, escludendo quindi le attrezzature body-building, prodotti isotonici, panche multi funzione e multi stazione, allora la ricerca di prodotti per la propria palestra si restringe sostanzialmente a 4 categorie: tapis roulant, cyclette, ellittica e bici da spinning.
Cyclette e bici da spinning hanno forme simili, ma la tipologia di allenamento e l’intensità, soprattutto, può variare e di parecchio, quindi per le persone che simulare al meglio un allenamento con bicicletta all’esterno, la scelta più opportuna sarà la seconda.
Attenzione, si possono avere prestazioni elevate anche con la cyclette, ma proprio per come è concepita la bici di spinning, questa tipologia è preferibile in quanto non presenta le limitazioni che può, in determinati casi, avere la cyclette.
L’ ellittica è ottima per un coinvolgimento di tutti gli arti, superiori e inferiori, e del busto nell’esercizio fisico.
I benefici legati all’uso delle ellittiche sono quindi gli stessi delle altre attività aerobiche, parliamo dell’allenamento cardio-vascolare, respiratorio, e muscolare.
Rispetto al tapis roulant, questi strumenti preservano molte articolazioni dallo “stress da rimbalzo” – ad esempio la schiena, le ginocchia, le caviglie.
Possibilità inoltre, di escludere il coinvolgimento degli arti superiori in caso di problematiche agli stessi, ossia: problemi alle spalle, alle mani, ai polsi o ai gomiti.
Il Tapis roulant è il macchinario fitness maggiormente usato nell’home-fitness.
Il giusto tapis roulant può aiutare ad integrare il fitness nella vita quotidiana, godendosi l’esercizio fisico nel comfort di casa in qualsiasi condizione atmosferica.
In questa guida ti forniremo tutte le informazioni utili e necessarie per poter identificare il tapis roulant che soddisfi il più possibile le tue esigenze.
Spazio.
Primo punto, molto importante è lo spazio a disposizione.
Non si vuole comprare un tapis roulant che, una volta installato nella stanza, è troppo vicino alle pareti e impossibile da spostare.
Dimensioni.
Le dimensioni dei tapis roulant possono variare di svariati cm in lunghezza e larghezza, la scelta è strettamente legata al fisico della persona (altezza e peso) che utilizza il tapis roulant e dal tipo di utilizzo che si intende fare.
Attenzione in prima battuta al carico massimo consentito e consigliato.
Non volete trovarvi nella situazione in cui il tapis roulant richiede troppo sforzo al motore perchè il vostro peso è oltre il carico consigliato o limite, con conseguente rottura delle componenti.
Funzioni.
I tapis roulant di oggi presentano diverse funzioni che rendono l’allenamento più efficace e interattivo.
Quasi la totalità presenta un motore che regola l’ inclinazione, cambiando quindi la pendenza della camminata/corsa, aumentando lo sforzo muscolare.
Le funzionalità che sono state introdotte negli ultimi anni sono molte: ventole per l’aria, sistemi di collegamento wireless con i propri dispositivi, rilevatore cardio frequenzimetro, app e programmi di allenamento che vanno a modificare nel tempo automaticamente la velocità e la pendenza dell’allenamento.
Nuovi prodotti presentano una maggior interattività con il mondo che ci circonda, integrando mappe che consentono di fare una corsa in particolari posti nel mondo, vedendo il panorama (sullo schermo) attorno a sé spostarsi.
Ovviamente, tutte queste funzionalità comportano un innalzamento del prezzo del prodotto, quindi è da valutare il necessario in base alle proprie esigenze.
Consigli.
Il punto cardine nella scelta del tapis roulant è la prestazione.
Consigliamo di scegliere un prodotto che permetta l’allenamento che si vuole eseguire. Sembra banale, ma essendo anche centro assistenza, molti interventi sono su componenti usurate per eccessiva richiesta di energia da parte del motore, quindi utenti che chiedono troppo dal prodotto che si sta usando (il più delle volte è una combinazione di peso utente e intensità dell’allenamento oltre ai parametri consigliati dall’azienda produttrice).
Un altro fattore da considerare è il made in Italy, vi consigliamo di non includerlo nei fattori decisionali.
Se un annuncio online riporta che il prodotto è “Made in Italy”, accertarsi della veridicità di provenienza, realizzazione e assemblaggio.
Al giorno d’oggi (2022) molte informazioni su provenienza e realizzazione sono omesse, quindi per questo motivo, per noi non è un fattore che pesa nella decisione del corretto tapis roulant.
Archivio articoli
per maggiori informazioni.

Ricambi
I ricambi maggiormente richiesti in ambito fitness riguardano la categoria dei tapis roulant, in quanto sono i prodotti fitness più …
09 Marzo 2022

Guida all'acquisto
Sono presenti in commercio diverse tipologie di attrezzature fitness, ognuna con una specifica funzione. Se si prendono in considerazione …
04 Marzo 2022

Garanzia
La garanzia legale è obbligatoria per legge ed ha validità 2 anni dalla consegna del bene. È inderogabile e può essere fatta valere …
08 Marzo 2022

Manutenzione
La manutenzione è la chiave per assicurarsi il massimo da tutti i macchinari fitness con il minor numero di problemi possibile…
08 Marzo 2022

Montaggio
La maggior parte della attrezzature fitness sono dotate di un manuale d’uso che ti aiuterà nella procedura di installazione…
09 Marzo 2022

Codici Errore
Quando viene visualizzato un codice errore sulla console del nostro macchinario fitness, significa che si è verificato un problema…
09 Marzo 2022